Corsi per adulti (Seconda sessione)

I corsi per adulti si suddividono su tre livelli

Corso base adulti (Mario Nipote)

Il primo livello è per principianti assoluti, che non conoscono le regole o ne hanno solo un’infarinatura molto lieve. Il programma prevede l’insegnamento dei movimenti dei pezzi, il loro valore, tutte le regole fino ad arrivare allo scacco matto. Il corso si svolge su 10 lezioni di un’ora ciascuna.

A seconda delle capacità di apprendimento, si potranno modificare le difficoltà degli esercizi e il numero.

1La scacchiera. Posizione iniziale dei pezzi, movimento, valore, abbreviazione. Scopo della partita.
2Approfondimento sulle mosse del pedone. Partite di pedoni contro pedoni.
3Scacco al re. Stallo. Scacco matto.
4Quali pezzi possono affiancare il re contro il re avversario per dare scacco matto.
5La notazione scacchistica. Brevi cenni di partita e arrocco. Le regole per iniziare bene una partita.
6Lo scacco matto con i pezzi pesanti. Principi fondamentali dell’apertura e sviluppo dei pezzi.
7Re e pedone contro re. La regola del quadrato. La presa al varco.
8Infilata. Inchiodatura e schiodatura. Eliminazione della difesa. Attacco doppio. Forchetta.
9Attacco di scoperta. Lo scacco di scoperta. Lo scacco doppio. Possibili partite tra gli allievi.
10Il matto affogato. La promozione del pedone. La torre in settima. Possibili partite tra gli allievi.

Corso intermedio adulti (Maurizio Mazzarone)

Il secondo livello è rivolto a chi già conosce le regole e magari ha già fatto qualche partitella amichevole ma non sa altro. Il programma prevede una prima infarinatura sui tatticismi principali, un primo approccio alle regole da seguire in apertura e alcuni matti tipici con relative difese. Il corso si svolge su 10 lezioni di un’ora ciascuna.

FINALI FONDAMENTALI
1Finali di pedone
2Finali di donna
3Finali di pezzi minori. Cavallo contro alfiere cattivo
4Finali di torre
ELEMENTI DI TATTICA
5Inchiodatura e doppio scacco
6Deviazione e interferenza
7Distruzione dell’arrocco
ELEMENTI DI STRATEGIA
8Lo sviluppo e la lotta per il centro
9Case deboli e il blocco del pedone libero
10Attacco di minoranza

Corso avanzato adulti (Francesco Farachi)

1Apertura viennese e gambetto – teoria e pratica di gioco
2Apertura viennese e gambetto – teoria e pratica di gioco
3Apertura viennese e gambetto – teoria e pratica di gioco
4Apertura viennese e gambetto – teoria e pratica di gioco
5Alexey Troitsky: lezione dedicata al compositore russo con divagazione sulla Troitsky line (R 2C vs R p)
6Finali di Donna
7Il gioco posizionale con i pezzi leggeri
8Tecnica delle combinazioni (analisi di posizioni tattiche nel mediogioco)
9Zugzwang e Fortezze elementari
10Competizione di risoluzioni studi. Verranno sottoposti studi di difficoltà crescente

Bibliografia:

  • Manuale del gioco posizionale – Israel Gelfer
  • Gli Scacchi: Tecnica delle combinazioni – Negyesy Gyorgy – Hegyi Joszef]
  • Vienna Game – Gary Lane
  • Collection of Chess Studies of A.A. Troitzky